Ammirala
Street Dante
Attraverso una passeggiata in centro si visiteranno le opere di street art, la tomba di Dante, la basilica di San Francesco, il quadrarco di braccioforte ed i chiostri francescani.
Il tutto intervallato da vari momenti letterari.
Ravenna Noir
Il volto meno conosciuto della città dei mosaici
Al calar delle tenebre partiremo dalla Tomba di Dante, per un walking tour tra i luoghi più suggestivi della città, alla scoperta del suo lato dark e dei misteri celati dietro lo splendore dei suoi mosaici.
Storie di martiri, omicidi efferati a scopo politico voluti o perpetrati dal Re Teodorico, la storia della ‘Società degli Accoltellatori’ e gialli irrisolti come quello di Anita e la misteriosa leggenda che avvolge la figura del Passatore.
In ultimo l’omicidio di Paolo e Francesca che Dante Alighieri – morto proprio a Ravenna nel 1321 – ha reso immortale nella sua Commedia.
Admire It
Street Dante
Through a walk in the center you will visit the works of street art, Dante's tomb, the basilica of San Francesco, the quadrarco of the strongarm and the Franciscan cloisters.
All interspersed with various literary moments.
Ravenna Noir
The lesser known face of the city of mosaics
When darkness falls we will leave from Dante's Tomb, for a walking tour of the most evocative places of the city, to discover its dark side and the mysteries hidden behind the splendor of its mosaics.
Stories of martyrs, heinous murders for political purposes wanted or perpetrated by King Theodoric, the history of the 'Society of Stabblers' and unsolved thrillers like that of Anita and the mysterious legend that surrounds the figure of the Passatore.
Lastly, the murder of Paolo and Francesca that Dante Alighieri - who died in Ravenna in 1321 - immortalized in his Comedy.