Emozioni Ceramiche a Faenza 7-10 giorni

Informazioni principali

Programma di viaggio

Accoglienza a Faenza da parte di un nostro operatore e check-in presso la struttura di accoglienza scelta.
Riunione con gli organizzatori per la presentazione del programma ed eventuali opzioni aggiuntive.
Cena libera e pernottamento.

Visita al laboratorio di ceramica sede dell’Associazione Mondial Tornianti Gino Geminiani ed inizio del corso di decoro con Morena Moretti: scelta del biscotto e decorazione seguendo a scelta uno degli stili faentini. Durata 3ore circa.
Pranzo libero.
Visita al Ceramic Art Center.
Cena libera e pernottamento.

Presso il laboratorio di Gino Geminiani prosegue la pratica di decorazione ceramica con Morena Moretti.
Pranzo libero.
Visita guidata al MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche.
Cena libera e pernottamento.

Presso il laboratorio di Gino Geminiani prosegue il corso di decorotradizionale con Liliana Ricciardelli.
Trasferimento a Ravenna e visita guidata della città dei mosaici.
Pranzo libero.
Rientro a Faenza.
Cena libera e pernottamento.

Presso il laboratorio di Gino Geminiani prosegue il corso di decorotradizionale con Liliana Ricciardelli.
Pranzo libero.
Visita alla storica Bottega Gatti e al Museo Guerrino Tramonti.
Cena libera e pernottamento.

Visita al Museo Carlo Zauli
Trasferimento in collina: passeggiata in vigna e degustazione di vini
eprodotti
tipici in cantina.
Trasferimento e visita alla bottega/residenza del maestro Ivo Sassi.
Rientro in città.
Cena a casa della “Cesarina”.
“Le Cesarine” sono padrone di casa appassionate e accoglienti che apronole porte della propria casa a viaggiatori curiosi per esperienze culinariecoinvolgenti. È la più antica rete di cuoche casalinghe d’Italia.
Pernottamento.

Check-out dalla struttura di alloggio scelta per i partecipanti in partenza.
Trasferimento e visita alla Casa/Museo della Manifattura Ceramica Ferniani.
Trasferimento a Brisighella.
Visita guidata al borgo e passeggiata ad anello della torre e della rocca.
Pranzo libero.
Rientro a Faenza.
Consegna del proprio oggetto decorato e cotto presso il laboratorio di Gino Geminiani.
Partenza.

Oppure…
Cena libera e pernottamento.

Giornata intera dedicata alla visita di Firenze.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento

Giornata intera dedicata alla visita di Rimini e Museo Fellini.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento

Briefing partenza, informazioni, consigli e indicazioni da parte dell’assistente locale.
Check-out dalla struttura di alloggio scelta.
Giornata libera per godere liberamente della Città, che ormai si conosce, seguendo i propri gusti e le proprie affinità. Tempo per godere della possibilità di sentirsi Cittadini Temporanei di Faenza.

La quota comprende

La quota non comprende

Note sul viaggio

Emozioni Ceramiche a Faenza

A Faenza si può scoprire un ambiente artistico dinamico e vivace, grazie ai suoi musei, alle antiche botteghe ceramiche e alla programmazione di eventi culturali di interesse internazionale.
La città italiana della ceramica apre le sue porte al mondo per dare a tutti l’opportunità di imparare l’arte della ceramica e del decoro tradizionale direttamente nelle botteghe con maestri eccezionali ed interpreti in lingua esperti su pratiche e glossari specifici.
“Emozioni Ceramiche” offre programmi culturali e turistici alla scoperta dei luoghi pittoreschi di questa città ospitale in qualsiasi momento dell’anno.

Prenota o richiedi informazioni, ti risponderemo il prima possibile

Nel caso tu voglia organizzare un viaggio, compila i campi sottostanti:
Inserisci il periodo in cui vorresti viaggiare nei prossimi due campi (da → a):