I Draghi – Mystery Tour

Informazioni principali

La quota comprende

Note sul viaggio

I Draghi – Mystery Tour

Draghi, conosciuti in tutto il mondo con valenza positiva o negativa, sono da sempre presenti nell’immaginario di tutte le culture del pianeta.

L’Emilia- Romagna non fa eccezioni: antiche cronache narrano di un tempo in cui simili creature erano temute in molte città e si dice che alcune chiese custodissero i loro resti…

Il naturalista Ulisse Aldrovandi li considerava reali, arrivando persino a descrivere di persona un Draco Bipede trovato nelle campagne bolognesi nel 1200.

Anche la rottura del fiume Santerno presso Imola, nel medieoevo, sembra abbia generato una palude ove dimorava un drago. Ne seguiremo le tracce storiche camminando lungo il percorso fluviale presso Borgo Tossignano, circondati dai suoni degli animali notturni e dalla magia di antiche leggende.

Partenza Parcheggio Chiosco Parco Lungofiume Borgo Tossignano > fiume Santerno e ritorno.

Ritrovo : Parcheggio Borgo Tossignano (BO), Via Marzabotto 16

Durata : 3 ore circa

Distanza totale da percorrere : Km 4,00

Difficolta: per tutti

Accompagnatori : Guida Ambientale Rocco Penazzi Divulgatore Lorenzo Rossi

Prenota o richiedi informazioni, ti risponderemo il prima possibile

Nel caso tu voglia organizzare un viaggio, compila i campi sottostanti:
Inserisci il periodo in cui vorresti viaggiare nei prossimi due campi (da → a):